Per vendere online alcune aziende mettono a disposizione dei pacchetti completi, chiavi in mano. Si tratta di siti ecommerce già pronti. Come orientarsi nella scelta di quello più adatto alle tue esigenze, tra tutte le offerte che si trovano in rete?
Il nostro obiettivo è quello di guidarti affinché tu possa scegliere con maggiore attenzione e consapevolezza. Prima di tutto, dovresti evitare di rivolgerti a chi ti propone un sito già pronto garantendoti guadagni sicuri e immediati, perché il successo non può essere garantito da nessuno.
L’importante è confrontare bene le diverse offerte, capendo cosa viene proposto e a quale costo.
I prezzi si aggirano tra i 500 e i 1.000 euro l’anno, pagabili anche a rate e che includono l’assistenza.
Dopo aver scelto la piattaforma, dovrai supportarla attraverso specifiche attività di marketing. Non commettere il grave errore di pensare che i guadagni arrivino da soli!
Contenuti dell’articolo
Alcuni suggerimenti per vendere online
Come abbiamo visto nell’articolo Ecommerce e coronavirus come sta evolvendo il settore delle vendite online l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus ha modificato il nostro modo di vivere e le nostre abitudini, nonché i nostri acquisti. Così, se prima i clienti arrivavano nel tuo negozio di persona, per testare il prodotto da acquistare ora , grazie al processo di acquisto spostato sull’online sono comodamente seduti a casa e solo con un click possono comprare ciò che più desiderano.
Vendere online non è più una trascurabile opzione. Non conta neanche la dimensione della tua azienda: grande o piccola che sia, la decisione di aprire un negozio virtuale che si affianchi a quello fisico, è una scelta che non puoi più rinviare.
Il rischio, più che concreto, è quello di essere completamente estromessi dal proprio mercato di riferimento, di perdere clienti e, di conseguenza, di ridurre il fatturato. Il modo più rapido per avvicinarti all’ecommerce è certamente quello di utilizzare una piattaforma dedicata. Per sceglierla, hai bisogno di una pratica guida che ti suggerisca al meglio come vendere online.
Ecco alcuni spunti sui quali puoi riflettere e che ti consigliamo di valutare attentamente:
- Contatto con il fornitore – Deve seguirti con attenzione e non sempre le aziende grandi sono quelle che ti seguono meglio. Quelle più gettonate, con molti clienti, spesso tendono a trattarti come un semplice “numero”. Il fornitore che sceglierai dovrà avere invece un’assistenza in grado di chiarire tutti i tuoi dubbi, di qualunque natura essi siano. Il contatto diretto è fondamentale per tranquillizzarti e per pensare esclusivamente al tuo obiettivo: vendere online i tuoi prodotti.
- Prova della piattaforma – Valuta di persona se quella che hai scelto è di semplice utilizzo oppure è difficile da gestire. Immagina di essere un tuo cliente e assicurati che il processo di acquisto sia facile e intuitivo.
- Risparmio non sempre è guadagno – La piattaforma più economica non è necessariamente la migliore. Anzi, quelle gratuite non sono mai ottimizzate al meglio per i motori di ricerca e questo è sufficiente per non riuscire a vendere, perché non verrai mai trovato online.
- Meglio il pacchetto completo chiavi in mano – Meglio optare per un pacchetto integrato chiavi in mano (sito, grafica, ottimizzazione, posizionamento, cataloghi di fornitori in dropshipping). Decisamente sconsigliato, invece, rivolgersi a due società diverse per realizzazione del sito e per il suo posizionamento.
Ti offriamo una breve panoramica delle principali aziende che offrono pacchetti chiavi in mano per il tuo ecommerce.
Scontrino
Scontrino è un servizio che permette di creare una vetrina online per il tuo negozio. L’abbonamento a ogni piano è mensile: si parte da 29 euro per la versione base che ti dà la possibilità di caricare fino a 1.500 prodotti; con l’abbonamento da 79 euro potrai caricare fino a 5.000 prodotti e potrai ricevere inoltre recensioni e feedback. Per gestire un catalogo più ampio, c’è il piano più avanzato da 149 euro, che include anche una consulenza mensile e la preziosa funzione di recupero carrelli.
Grazie a Scontrino puoi:
- Costruire le pagine con i contenuti che vuoi (testo, immagini, prodotti , video);
- Mettere a disposizione del clienti la possibilità di utilizzare tutti i metodi di pagamento;
- Alert sulla disponibilità o meno dei prodotti;
- I tuoi clienti potranno acquistare direttamente dalla tua pagina Facebook;
- Facile da usare: il menù intuitivo è molto intuitivo e ideale per chi è alle prime armi;
- Assistenza tecnica tempestiva;
- Homepage e scheda prodotto personalizzate in base alle tue esigenze.
Insomma, Scontrino è una soluzione davvero completa e professionale che ti aiuta a capire come può essere semplice vendere online!
EgoShop
EgoShop offe diverse funzionalità che soddisfano appieno le richieste di clienti esigenti, studiate per gestire al meglio l’ecommerce in questo particolare periodo di difficoltà economica dovuto al Coronavirus. La promozione annuale, infatti, si chiama proprio “Offerta Covid”: con 120 euro si accede alla versione base, che consente di caricare 1.000 prodotti e di avere a disposizione una consulenza tecnica tramite l’apertura di ticket; il pacchetto intermendio, quello da 180 euro, può accogliere 5.000 prodotti e ti fornisce una consulenza dedicata; l’ultima opzione, quella avanzata, costa 240 euro e può ospitare 10.000 prodotti.
Alcune funzioni di EgoShop :
- Organizza il catalogo prodotti, le pagine e le news;
- Evade gli ordini, configura le spese di spedizione, applica scontistiche;
- Personalizza i tag e la grafica;
- È installato e configurato su hosting Windows, con tanto spazio a disposizione;
- Comprende in tutti gli abbonamenti caselle email da 100 MB, con antivirus e antispam;
- Articola il catalogo su due livelli di categoria;
- Fidelizza la tua clientela e la convince a ritornare attraverso promozioni e sconti:
- Offre un’assistenza riservata;
- Gestisce le spedizioni, anche quelle più difficili;
- Contabilizza gli ordini che ricevi;
- Fornisce statistiche sulla provenienza dei tuoi clienti.
NewCart
NewCart è un sistema che ti consente di aprire il tuo ecommerce in sole 24 ore.
Semplice da configurare, anche in questo caso è possibile personalizzarlo e usufruire di un’assistenza inclusa che ti aiuta a capire meglio come vendere online.
Ecco alcune sue caratteristiche:
- Configurazione dei sistemi di pagamento e di spedizione;
- Veloce creazione delle categorie di prodotti;
- Ottimizzazione per i motori di ricerca;
- Pronto per il dropshipping;
- Layout compatibile per cellulari e tablet.
NewCart offre quattro pacchetti annuali che si adattano alle tue esigenze:
- Low Cost;
- Startert Kit;
- Pro;
- Full.
La soluzione Low Cost è quella più economica e ti permette di avere a 49 euro un’ecommerce funzionale e dinamico. Non c’è assistenza telefonica, ma avviene attraverso forum, videoguide e tutorial tecnici. Nel catalogo si possono inserire 1.000 prodotti.
Startert Kit, che costa 99 euro, contiene funzioni aggiuntive :prodotti pubblicabili sono 2.000. Si può richiedere l’aiuto, oltre che a forum e a tutorial, anche all’assistenza fornita dall’HelpDesk tramite ticket.
Con il pacchetto Pro a 312 euro il numero dei prodotti non cambia rispetto all’abbonamento Starter Kit, ma si aggiungono molte altre funzioni, tra cui quella importante di sincronizzare il tuo ecommerce con un marketplace a scelta tra eBay, Amazon e ManoMano.
L’ultima soluzione, quella Full, offre a 699 euro un’ampia gamma di servizi per poter realizzare un progetto completo di ecommerce, con capienza per 6.000 prodotti e comprensiva di molti servizi che, a differenza degli altri abbonamenti, sono compresi nel prezzo.
Non aspettare altro tempo: apri il tuo store virtuale e inizia subito a scoprire come vendere online. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima le offerte che proponiamo ed essere aggiornato sulle novità del settore.